Il concerto racconta la storia e la diffusione nel mondo da ieri ad oggi della musica brasiliana.
Dallo Choro, musica classica brasiliana rappresentata da artisti di fama Internazionale come Pixinguinha, Ernesto Nazaret, Joao Pernabuco; alla Bossa Nova nata nei salotti brasiliani scritta ed interpretata da Artisti come Vinicius de Moraes, Antonio Carlos Jobim, Chico Buarque de Hollanda etc; passando al Tropicalismo di Giberto Gil, Maria Bethania, Caetano Veloso, Milton Nascimento, Elis Regina e altri ancora… (musica per altro bandita negli anni 60’ a causa del regime dittatoriale portoghese).
Dal Samba, ritmo nato nei bar delle “Favelas” al Samba Cançao di Jorge Ben Jor, Sergio Mendez; al Pagode di Jorge Aragao, Alcione e Leila Pinheiro.
Ma non solo: Afoxè ritmo Afro-Baiano che descrive il parallelismo tra Africa e Brasile in varie forme ritmiche musicali quali musica Afro, Cimbalada, Samba Reggae.
Formazione band:
Alessandro Sirna - Chitarra
Salvo Privitera – Batteria
Tommaso Noce - Basso
Manola Micalizzi - Voce e percussioni
Breu Zumba - Voce e percussioni
Sambazita - Joao, Seriorje, Pincha